tinystm.org.
  • Principale(current)
  • Google Cast
  • Whatsapp
  • Siti Web
  • Aiuto
  • Windows 10
  • Usb

Ableton Live 9 Suggerimenti e trucchi per farti diventare un professionista

Ableton Live 9 Suggerimenti e trucchi per farti diventare un professionista

Prova Il Nostro Strumento Per Eliminare I Problemi



Ableton Live 9 è un software di produzione musicale ampiamente utilizzato o più professionalmente noto come DAW o Digital Audio Workstation. Ableton Live 9 ei suoi vari altri pacchetti sono pieni di funzionalità che possono aiutarti a produrre il prossimo grande successo EDM.



Di seguito elencherò i vari trucchi e suggerimenti di Ableton Live 9 che puoi utilizzare come produttore per migliorare e rafforzare le tue produzioni e imparare alcune cose nuove.

Leggi anche: - Suggerimenti e trucchi per Final Cut Pro

La tastiera è uno strumento molto utile quando si tratta di Ableton. Il software è stato progettato con cura per sfruttare appieno la tastiera fisica universale e renderla il più integrata possibile con essa. Se conosci abbastanza scorciatoie, potresti essere in grado di lavorare sulla tua workstation usando solo la tastiera. Di seguito ho elencato alcune delle scorciatoie da tastiera essenziali di cui ogni utente ableton dovrebbe essere a conoscenza.



albeton-live

Scorciatoie importanti per vivere

1- Regolazione dei parametri

a) freccia su / giù = aumento / diminuzione



b) backspace = valore predefinito

c) {. ,} virgola / punto completo = parametro successivo

2- Navigando attraverso Ableton



a) Freccia su / giù = Scorri su / giù

b) freccia sinistra / destra = apri / chiudi cartella



c) ctrl + F = Cerca nell'explorer

d) Maiusc + Invio = Anteprima del file selezionato



3- Modifica in Ableton

a) ctrl + c / x / v = copia / taglia / incolla



b) ctrl + backspace = elimina

c) ctrl + z = annulla

d) ctrl + maiusc + z = ripeti

e) ctrl + D = Duplica

4- Scorciatoie per la visualizzazione della sessione

a) tasti freccia = spostati

b) ctrl + E = aggiungi / rimuovi il pulsante di arresto

c) ctrl + maiusc + M = inserisci clip midi

d) ctrl + I = Inserisci scena

e) ctrl + freccia su / giù = sposta le scene senza collassare

5- Scorciatoie per la visualizzazione disposizione

a) ctrl + E = Dividi la clip nel punto selezionato

b) ctrl + alt + F = dissolvenza incrociata / Crea nuova dissolvenza

c) ctrl + L = Loop

d) ctrl / alt = pan selezione sinistra / destra

6- Quantizzazione

a) ctrl + 6 = quantizzazione di note da un sedicesimo

b) ctrl + 7 = quantizzazione dell'ottava nota

c) ctrl + 8 = Quantizzazione della nota da un quarto

d) ctrl + 9 = 1 barra di quantizzazione

e) ctrl + 0 = Nessuna quantizzazione

Suggerimenti per la tastiera nascosti

Oltre ad avere scorciatoie, vari tasti sulla tastiera ti aiutano a cambiare gli effetti in tempo reale, altri possono essere usati da te, a seconda della tua scelta. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su come utilizzare al meglio la tastiera come accessorio di input fisico.

1- Quando si regola la trasposizione tramite la tastiera utilizzando i tasti freccia su / giù, è possibile tenere premuto Shift insieme ad essa, per aumentare o diminuire la trasposizione di un'ottava anziché di un semitono.

2- Puoi diminuire / aumentare la velocity delle note che stai inserendo tramite C o V. C diminuirà la velocity di 20 mentre V la aumenterà di 20.

3- Se usi la tastiera del computer per suonare / inserire note, puoi usare Z per andare UNA trasposizione verso il basso o X per andare UNA trasposizione verso l'alto.

4- È possibile disabilitare la griglia utilizzando ctrl + 4.

5- Se stai regolando le tracce e desideri regolare la larghezza di tutte le tracce, invece di selezionarle tutte prima, puoi semplicemente tenere premuto Alt mentre regoli la larghezza di una traccia per regolare la larghezza di tutte le tracce.

6- È possibile utilizzare F9 per abilitare alla registrazione una traccia selezionata.

7- Invece di fare clic sui pulsanti per mostrare / nascondere la panoramica, nella vista della sessione è possibile premere Ctrl + Alt + O per mostrare o nascondere la panoramica.

8- Puoi inserire il silenzio mentre sei nella vista arrangiamento usando Ctrl + I.

9- Per modificare le informazioni sulla traccia e sul dispositivo, tieni premuto Ctrl mentre fai clic e seleziona Modifica info.

10- Se stai eseguendo il loop delle tracce e desideri modificare la lunghezza, puoi premere Ctrl + Freccia su / giù per raddoppiare o metà della lunghezza del loop creato.

B- Suggerimenti e trucchi generali per la tua produzione.

Spesso potresti rimanere invischiato nella vasta quantità di opzioni che Ableton ha da offrire e perdere la strada nella tua produzione, oppure potresti essere confuso su come eseguire una particolare idea che è nella tua testa usando ableton. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti e trucchi per aiutarti lungo il percorso.

1- Puoi utilizzare Ableton Device Spectrum per visualizzare le frequenze che le tue tracce stanno creando, in tempo reale. Non solo, quando muovi il mouse su un punto qualsiasi dello spettro, nell'angolo in basso a sinistra ti mostrerà la Frequenza, il Livello di Decibel e la Nota corrispondente a quel punto.

2- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul metronomo per impostare un conteggio. Ciò può essere utile durante la registrazione delle tracce e soprattutto durante le esibizioni dal vivo.

3- Se stai cercando di armare e registrare più tracce, puoi tenere premuto Shift durante l'inserimento per armare tutte le tracce selezionate.

4- Se usi Live 9 Suite, molto probabilmente hai usato la nuova funzione Slice to Midi. Ciò consente di suddividere una traccia in un rack di batteria o in un campionatore. Puoi creare i tuoi preset personalizzati aprendo un drum rack vuoto o un campionatore, regolando i parametri a tuo piacimento e quindi salvandoli utilizzando l'icona del disco nell'angolo in alto a destra. Assicurati di salvarlo nella posizione - Library / Defaults / Slicing.

Questo creerà il tuo preset di affettatura personalizzato in base alle tue preferenze.

5- Per modificare il tempo di avvio di una scena, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse vicino al numero della scena e selezionare Modifica tempo di avvio. È quindi possibile digitare il tempo desiderato.

Suggerimento: puoi anche rinominare la scena e quindi procedere alla modifica manuale anche del tempo di avvio e dei BPM.

6- Potresti essere sorpreso di saperlo, ma puoi anche personalizzare il suono del metronomo. Il suono del metronomo, è solo un paio di suoni di esempio presenti nella cartella - C: ProgramData Ableton live9 resources misc Metronome samples.

Ora che conosci la posizione, puoi semplicemente copiare il suono di tua scelta nella cartella. Quindi, rinomina Metronome.wav e Metronomeup.wav in Metronomeorig.wav e MetronomeUporig.wav. Dopo aver rinominato i file originali, puoi rinominare i tuoi suoni personalizzati in Metronome.wav e Metronomup.wav.

7- Ableton può essere usato per mixare tracce come molti di voi sapranno. Ma puoi anche combinare diversi progetti e avere una vasta gamma di possibilità. Puoi trascinare o rilasciare un progetto in un altro progetto mentre uno di essi è aperto oppure trascinare e rilasciare singole tracce da progetti diversi dall'explorer.

8- Puoi aggiungere l'effetto Bleed a drum kit e strumenti usando un sottile trucco che alimenta l'audio tra le tracce in modo da simulare Bleed. Per fare questo useremo la modalità di ascolto sidechain del compressore.

Per fare questo, crea semplicemente una catena del tuo strumento principale e una catena per il compressore sottostante.

Ora seleziona un suono che fungerà da sanguinamento e crei un modello per esso. Ora attiva Sidechain Listen sul compressore e instrada l'audio dai menu al canale dello strumento. Ora hai indirizzato lo strumento al canale principale dello strumento. Per controllarlo usa la manopola Gain del compressore.

9- Le curve di automazione vengono utilizzate su quasi ogni produzione e traccia e lo strumento matita aiuta molto quando si tratta di disegnare curve. Ma la funzione snap di Ableton tende ad agganciare la curva alla griglia nei suoi punti di interruzione ... il che di solito è buono per il ritmo ma non per gli sweep fluidi e sottili. La soluzione è semplice, tieni semplicemente premuto il tasto Alt mentre disegni per disabilitare la funzione Snap tutti insieme.

10- Per mettere a punto un parametro utilizzando il mouse, è possibile tenere premuto CTRL per ottenere la precessione totale sulla regolazione di qualsiasi parametro.

11- Quando si visualizza la forma d'onda più semplice, nell'angolo in basso a destra è possibile vedere il pulsante Hot Swap. Il pulsante Hot Swap è molto utile quando si scambiano gli strumenti senza perdere le impostazioni dei parametri. Per usarlo è sufficiente fare clic su di esso durante lo scambio di strumenti, questo manterrà costanti l'ADSR, l'intonazione del filtro, ecc.

12- Il modo più semplice per aggiungere l'automazione su una traccia è evidenziare la selezione su cui si desidera inserire l'automazione, utilizzando il mouse afferrare la linea di automazione e spostarla. Live 9 creerà due punti di interruzione nell'automazione per accogliere le modifiche.

13- Mentre si mixano tracce diverse o si crea un mix, potrebbe essere necessario spostare clip o parti di esse senza disturbare l'automazione, ora è possibile farlo semplicemente facendo clic con il tasto destro in una corsia di automazione e selezionare Blocca inviluppi

14- Se vuoi accorciare la tua traccia nel mix di arrangiamento, puoi semplicemente posizionare i marcatori nella vista dell'arrangiamento e poi premere Ctrl + Maiusc + Canc e il tempo selezionato verrà cancellato.

15- Nella vista degli arrangiamenti, è possibile selezionare una porzione di qualsiasi traccia e riprodurla in loop. Per fare ciò, seleziona la parte desiderata della traccia, quindi premi Ctrl + L, questo eseguirà il loop della selezione.

16- Ableton ti consente di automatizzare il tempo principale della tua traccia nella vista arrangiamento. Per farlo, seleziona Mixer nel canale Master della vista Arrangement, quindi seleziona Song Tempo nel selettore Automazione. Ciò automatizzerà il tempo principale dell'arrangiamento.

17- Tutti noi amiamo la batteria grassa e che colpisce forte e Ableton ha molti assi nella manica quando si tratta di rendere il suono più grasso. Puoi usare varie tecniche tra le quali te ne mostrerò tre

a) Usa l'accordo

Questo è un trucco che puoi usare su suoni sottili e molto polifonici che si trovano in alcuni kit di batteria. Tutto quello che devi fare è caricare qualsiasi effetto accordo sul suono desiderato nel drum rack e iniziare ad aggiungere passaggi ai vari spostamenti forniti dall'effetto. Questo creerà un suono molto più grasso. Puoi cambiare le ottave per avere diversi attacchi sul suono e anche riordinare i passaggi nei turni a tuo piacimento. Nota: questo trucco funziona solo su suoni sottili e polifonici.

b) Utilizzare la compressione di New York

In questa tecnica, mescoli il segnale sovra-compresso con il suono originale. Questa tecnica è ora diventata abbastanza semplice con l'introduzione del compressore della colla in Live 9. Applichi la compressione al rack desiderato, potresti voler usare impostazioni estreme perché funzioni a tuo favore, avere una soglia tra -35 e -45 e un lungo attacco e un tempo di rilascio più breve. Quando senti che la compressione diventa brutale e granulosa, inizia a diminuire il valore dry e wet verso dry, finché non trovi il suono che desideri, dovresti essere in grado di ottenere curve e colpi piacevoli e incisivi.

c) Usa un saturatore per altri suoni

A parte i colpi di basso, una batteria ha molti suoni. Puoi usare un saturatore per dare a questi suoni più carattere.

nota: non funziona bene con bassi pesanti

Seleziona un saturatore dagli effetti e applicalo al tuo drum rack. Seleziona -Sinoid Fold dal menu a discesa sotto il visualizzatore e guarda i tuoi suoni diventare più dettagliati.

Ableton Live 9 Suggerimenti e trucchi nascosti

Ecco alcuni trucchi e suggerimenti utilizzati personalmente, provati e testati, per aiutarti a realizzare la tua produzione e formulare idee usando Ableton.

1- L'automazione del tempo master è una funzione molto utile e importante che può essere utilizzata in Ableton. Come suggerisce il nome, la tua automazione personalizzata viene applicata direttamente all'intero tempo del file di arrangiamento. (Nota: funziona solo nella vista arrangiamento) A parte questo, Ableton ti dà la libertà di applicare le fluttuazioni di un file anche al tempo principale del tuo arrangiamento. Devi semplicemente deformare il file desiderato, contrassegnare i movimenti in battere e raddrizzare il tempo e premere l'interruttore Master. Ora vedrai l'automazione applicata al tempo master

2- I Dub Delay sono un affare enorme al giorno d'oggi e molte persone sembrano amarli, ma molti sono ancora consapevoli che potrebbero essere piuttosto facili da fare. Per fare ciò, commuti le unità di ritardo Ableton predefinite alla loro modalità di transizione. Apri Ping Pong Delay o Simple Delay, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla barra del titolo e seleziona la modalità di transizione Repitch. Questa modalità consentirà anche a te il pitchshift mentre modifichi il tempo di ritardo. Ora, semplicemente automatizzando il tempo di ritardo, puoi creare ritmi dubstep selvaggi e utilizzarli nella tua produzione. P.s

3- Una cosa da sapere è che Ableton ti dà la libertà di eseguire il rendering di più tracce contemporaneamente. Questo ti aiuterà a creare remix e magari a trovare nuove idee per la tua produzione. Per fare ciò, seleziona Esporta audio, attiva / disattiva l'impostazione principale su tutte le tracce. Hai finito.

4- Bene, questo è il trucco finale per te ed è davvero una soluzione alternativa se ci pensi. Per Ableton, i caratteri maiuscoli e minuscoli sono chiavi separate. Quindi, semplicemente abilitando il blocco maiuscole, hai il doppio dei tasti della lettera. Questo è molto utile se sei abituato a suonare strumenti e rack tramite la tastiera.

È tutto gente. Grazie per aver letto.

Possa tu mantenere vivo lo spirito della musica elettronica.

Articoli Interessanti

  • Correzione: non sono stati trovati driver di dispositivo Problemi di installazione di Windows

    Windows 10
  • Correggi l'errore di Microsoft Excel: 'Troppi formati di celle diversi'

    Eccellere
  • Come interrompere più processi di Google Chrome

    Google Chrome

Categorie Popolari

  • Google Cast
  • Whatsapp
  • Siti Web
  • Aiuto
  • Windows 10
  • Usb

Articoli Interessanti

  • problemi con google chrome e windows 10
  • collegare un cavo alla scheda di rete
  • puoi eseguire itunes su un chromebook
  • trasmettere a Chromecast da Firefox
  • perché non riesco ad aprire Google Chrome

Copyright 2025 All rights reserved. tinystm.org